INGREDIENTI Scrigno di pane (BŌL) Salmone affumicato Guacamole Anguria Misticanza Salsa teriyaki Semi di sesamo Finchè c’è la Salmon c’è estate! Esiste forse qualcosa di più estivo del salmone affumicato, arricchito con guacamole e anguria? La Salmon è la bōl più fresca del menù, è quel piatto che al primo boccone ti trasporta direttamente […]
Esiste forse qualcosa di più estivo del salmone affumicato, arricchito con guacamole e anguria? La Salmon è la bōl più fresca del menù, è quel piatto che al primo boccone ti trasporta direttamente in spiaggia in riva al mare.
Ok ma cos’è che la rende così speciale nel gusto? Il salmone affumicato è tenero e succoso, il guacamole è cremoso e saporito, l’anguria con la sua dolcezza bilancia perfettamente il leggero aspro degli altri ingredienti. Poi c’è la salsa teriyaki, una preparazione giapponese a base di salsa di soia, che conferisce una leggera nota orientale al piatto. Aggiungiamo un tocco di croccante con i semi di sesamo, et voilà, l’estate è servita.
Anche l’occhio ovviamente vuole la sua parte e noi amiamo presentare questa bōl come se fosse un bouquet di fiori.
Iniziamo a comporre il piatto creando un letto di misticanza sul fondo della BŌL. Poi con il salmone vengono create delle roselline al centro. L’anguria tagliata a dadini, con il suo colore fucsia acceso crea una corona intorno al salmone. Ancora un tocco di verde con la salsa guacamole, una leggera colata di salsa teriyaki e semi di sesamo sulla parte superiore, e il bouquet, pardon la bōl, è pronta per essere fotografata e mangiata.
Sì perché oltre che buona, la Salmon è anche super #instagrammabol
Come per tutte le bōl, la risposta è sempre la stessa: si mangia come si preferisce! Qualcuno predilige assaporare ogni ingrediente separatamente, qualcuno si diverte a sperimentare le diverse combinazioni. Qualcuno invece crea una versione mini della bōl, radunando un po’ di ciascun ingrediente sopra a un pezzettino di pane, raccogliendo quindi insieme tutti i sapori del piatto.
Qualsiasi sia il tuo modus mangiandi, noi lo approviamo 😉